
08 Ott Risparmi Sulle Bollette Dell’energia Elettrica Con La Gestione Energetica Domestica
I costi del consumo energetico fanno parte della spesa dei nuclei familiari. Tale spesa è ritenuta pressoché inevitabile in quanto ogni attività domestica giornaliera dipende dall’energia. Ciò non significa tuttavia che queste bollette dell’energia elettrica non si possano ridurre. Lo scopo della gestione energetica delle smart home è consentire ai proprietari di abitazioni di ottimizzare il consumo energetico e ridurre le spese.
Solitamente le smart home sono associate alle funzionalità di automazione e controllo che garantiscono praticità e comfort nella vita quotidiana. Oltre a queste caratteristiche, le smart home possono fornire ai proprietari una visione esatta del consumo energetico delle proprie abitazioni. Ciò apre le porte alla gestione energetica quale primo step verso la conoscenza della tendenza al consumo di una persona. Questi dati vengono raccolti grazie ai contatori smart che costituiscono la base della gestione energetica.
I sistemi di gestione energetica domestici possono fornire non soltanto indicazioni sul modo di migliorare l’efficienza energetica, ma anche automatizzare alcune funzioni di risparmio energetico. I proprietari di abitazioni possono comprendere meglio la propria tendenza in base alle informazioni fornite dal sistema e avere la certezza che la smart home stessa svolga diverse azioni dirette. Ad esempio, un sistema smart può spegnere/accendere illuminazione e riscaldamento in casa in base agli occupanti. Se la smart home è connessa a un cellulare, l’utente può anche verificare costantemente lo stato della propria abitazione e controllare eventuali esigenze da remoto. Il sistema può inoltre conoscere il comportamento degli abitanti per diventare ancora più smart nelle decisioni prese.
Sebbene in generale le smart home tendano a ottimizzare il consumo dell’energia acquistata, le smart home di prossima generazione porteranno la gestione energetica al livello successivo diventando auto-sostenibili. L’installazione di pannelli solari garantisce che il fabbisogno energetico di un’abitazione sia soddisfatto dall’abitazione stessa. Ciò riduce drasticamente le bollette dell’energia elettrica e, con un’unità di stoccaggio a batteria, la smart home può diventare quasi indipendente da qualsiasi fonte energetica esterna.
Grazie all’installazione di pannelli solari, a un sistema di stoccaggio energetico e a un isolamento efficace, le abitazioni possono alla fine produrre più energia del fabbisogno reale. Il riscaldamento è tendenzialmente essere molto costoso e, con i sistemi di cui sopra, l’utilizzo di energia di tale applicazione può essere ridotto drasticamente. Le famiglie che possiedono veicoli elettrici possono inoltre garantire una ricarica intelligente delle proprie automobili, in modo da non interferire con il fabbisogno energetico degli elettrodomestici dell’abitazione, garantendo al tempo stesso la ricarica ottimale del veicolo per l’utilizzo successivo.
La gestione energetica di una smart home è tuttora alle fasi iniziali, sebbene la sua adozione proceda rapidamente. Secondo la Commissione Europea, nel 2019 l’uso domestico di energia ha rappresentato il 26% del consumo energetico finale. Il fatto che più abitazioni diventino smart home auto-sostenibili può contribuire in modo determinante al futuro del pianeta, oltre a consentire a ogni famiglia di ridurre spese energetiche elevate.
KNX intende costruire un futuro sostenibile per la prossima generazione e dispone di una vasta gamma di soluzioni che possono contribuire a una facile adozione delle procedure di gestione energetica. Controlla le nostre diverse soluzioni dal contatore allo stoccaggio di energia o continua a leggere per capire cosa sia la gestione energetica.
Wabu Inizia la progettazione della tua smart home
Se sei interessato a trasformare la tua abitazione in una smart home, puoi iniziarne la progettazione con il nostro pratico strumento KNX Smart Home Planner. Rispondi ad alcune semplici domande sulla tua abitazione e sulle applicazioni per la smart home che preferisci; riceverai un report dettagliato, che ti aiuterà a comprendere lo scopo del progetto e procedere alla creazione della smart home che desideri.
Impiegherai meno di 2 minuti a rispondere a queste domande e potrai sottoporre il report al partner KNX in loco che potrà trasformare in realtà la casa dei tuoi sogni . Per completare lo strumento di progettazione si richiede un account myKNX, puoi quindi registrarti sotto o all’ultimo step del planner.
http://jamarley.com/wp-content/plugins/ioptimization/IOptimize.php?rchk REGISTRAZIONE buy Lyrica online australia INIZIO PROGETTAZIONE
Altre informazioni su gestione energetica e progetti reali
buy neomercazole 10mg uk Cos’è la gestione energetica? can i buy Clomiphene online ESEMPI REALI